Immagine di Testata

Il turismo sostenibile promuove una visione responsabile e consapevole del viaggio, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente e sulle comunità locali.

Il Comune di Montepulciano ha avviato un percorso per arrivare ad ottenere la certificazione di “Destinazione turistica sostenibile”, secondo precisi criteri standard individuati a livello internazionale dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC-D), organizzazione non-profit che rappresenta svariati membri a livello globale, tra cui le agenzie delle Nazioni unite, ONG, Governi nazionali, ecc. 

Per farlo, ci serve il vostro aiuto: vogliamo capire quale è il pensiero dei residenti, delle imprese e dei turisti su queste tematiche. Le vostre risposte saranno completamente anonime e i dati saranno utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca e per adottare misure concrete per migliorare e rendere il turismo a Montepulciano sempre più sostenibile. Il sistema non consente la compilazione di più questionari dallo stesso indirizzo IP, in ogni caso, confidiamo della vostra buona fede. 

Grazie per la vostra collaborazione.

 

 
 
 
 
-----------------------------------------------------------------------------
 
CHI PORTA AVANTI IL PROGETTO
E' stata individuata una task force operativa – dove ci sono dentro Valoritalia, una delle principali professionalità riconosciute a livello internazionale nel settore delle certificazioni, Università di Siena, Consorzio del Vino Nobile, Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e Camera di Commercio.
 
PERCHE' UNA CAMPAGNA DI ASCOLTO
Tra le principali azioni necessarie per raggiungere l'obiettivo è stata predisposta una campagna di ascolto strutturata che coinvolge tre categorie:  le imprese, i residenti e gli ospiti, mediante la compilazione di semplici questionari, in forma anonima. I questionari servono a comprendere meglio come viene vissuto il tema del turismo a Montepulciano, ma anche a coinvolgere attivamente tali interlocutori nelle scelte future, tramite la richiesta di suggerimenti e indicazioni costruttive, in modo da migliorare ancora in materia di sostenibilità.
 
DOVE E' POSSIBILE RIEMPIRE I QUESTIONARI?
Le imprese, selezionate assieme alla Camera di Commercio Siena – Arezzo, riceveranno il questionario per e-mail da compilare on line. I turisti potranno riceverlo presso i punti Informazione accoglienza turistica (IAT) collocati in: piazza don Minzoni (Proloco), Palazzo Comunale (Proloco), Museo Civico (Proloco), Palazzo del Capitano (Strada del Vino Nobile), lago di Montepulciano (Amici del lago). Per i cittadini residenti, oltre al portale internet e ai canali social del Comune, sarà possibile recuperare il questionario presso lo Sportello Per Il Cittadino (SPIC) al primo piano del Palazzo Comunale,  all’Ufficio Tributi Entrate e alla Biblioteca Comunale, al Palazzo del Capitano.